Cipolla di Cannara
Cannara, nei pressi di Foligno, è l'area tipica di produzione delle cipolle, dove i coltivatori del luogo hanno mantenuto vive le tradizioni produttive e gastronomiche di un tempo (salsicce del cipollaro, zuppa di cipolla, ecc.). Nel periodo della raccolta, durante la sagra della cipolla di Cannara è ancora oggi possibile assistere alla legatura delle cipolle nelle caratteristiche "trecce", che facilitano la conservazione e l'uso del prodotto. Le varietà coltivate, accanto a quelle di nuova selezione, annoverano alcuni ecotipi locali, la cui ricognizione risulta tuttora difficile, a causa dei limitati fondi destinati alla ricerca di tali varietà, minacciate da una progressiva erosione genetica.
Ciò che invece rimane viva in tale area è l'abilità dei "cipollari" e le caratteristiche ambientali, particolarmente favorevoli alla produzione di cipolle.
(Comuni di produzione)
(Itinerari di degustazione)
Tipo di prodotto
Ortaggi PRODOTTI TRADIZIONALI


