Pozzo di San Patrizio
Nel 1527, all'indomani del sacco di Roma, il Papa Clemente VII si rifugiò ad Orvieto. Per approvvigionare d'acqua la rocca dell'Albornoz, in caso di assedio o conflitto, fu edificato il pozzo di San Patrizio, su progetto di Antonio da Sangallo il Giovane. Terminato nel 1537, il pozzo è profondo circa 62 metri e, al suo interno, sono state realizzate due scalinate a doppia elica sovrapposte, così progettate per rendere più agevole il trasporto dell'acqua.
Orari per le visite
OTTOBRE-MARZO Tutti i giorni - ore 10,00-18,00
APRILE-SETTEMBRE Tutti i giorni - ore 10,00-19,00
Festivi e prefestivi 9,30-19,30
Informazioni
Pozzo di San Patrizio
viale Sangallo
05018 – Orvieto (Perugia)
Tel. e Fax +39 (0)763343768
(Comuni di produzione)
Tipo di bene artistico/naturale
Rocca


